Riqualificazione Fluviale
Riportare i fiumi – spesso arginati, regimati, costretti entro rigide difese – verso condizioni più naturali è un’esigenza ormai riconosciuta anche dalle normative Europee e nazionali. È necessario non solo per motivi ambientali – un fiume “artificializzato” non può raggiungere il “buono stato” come ci richiede la Direttiva Quadro sulle Acque (2000/60) – , ma anche perché un fiume più naturale, libero di muoversi ed esondare in aree dove non produce danni, è il modo migliore per ridurre il rischio idrogeologico.
Riguardo al tema della riqualificazione fluviale, IRIDRA propone le seguenti soluzioni basate sulla natura (NBS - Nature-Based Solutions):

Ingegneria Naturalistica
