Fitodepurazione a flusso sommerso verticale (VF)
La fitodepurazione a flusso sommerso verticale (vertical subsurface flow - VF o SFS-v) è soluzione basata sulla natura (NBS - Nature-based solution) composta da uno o più bacini riempiti con strati di ghiaia e sabbia di differente granulometria, dove i reflui, distribuiti sulla superficie mediante una pompa o un sifone di cacciata, percolano in senso verticale in condizioni di saturazione alternata e le essenze utilizzate sono elofite del tipo macrofite radicate emergenti.
Rappresenta la tipologia più applicata nel Nord-Europa, grazie alla sua sostanziale indipendenza dalle temperature, ed è piuttosto diffusa anche in Italia grazie all’elevata efficienza depurativa e agli ingombri relativamente ridotti.
Rappresenta la tipologia più applicata nel Nord-Europa, grazie alla sua sostanziale indipendenza dalle temperature, ed è piuttosto diffusa anche in Italia grazie all’elevata efficienza depurativa e agli ingombri relativamente ridotti.
